Recently published

Future of Food cover

Nel Piatto - salute, sicurezza e futuro del cibo

128 pp, ISBN 88-86412-83-5, 128 pagine - 15x21

Milano: Edizione Ambiente, €14.50, 2002.

Move to the Future of Food UK page, the US or German editions, or read reviews from Laboratory News , Kirkus reviews or Scotland on Sunday.

Il nostro futuro dipende dal cibo, che condiziona la nostra salute, sostiene le nostre strutture sociali e, spesso, determina le priorità della politica mondiale. Un'analisi approfondita e puntuale delle tecniche di produzione del cibo odierno, delle malattie di origine alimentare sempre più diffuse e dell’indebolimento generale del sistema immunitario umano conseguente. Uno studio che fa il punto della situazione della follia dell’industria alimentare.

L'agricoltura è la maggiore industria del pianeta, ma nonostante ciò la scienza della nutrizione rimane una specie di cenerentola tra le discipline scientifiche. Il nostro futuro dipende dal cibo, che condiziona la nostra salute fisica e mentale, sostiene le nostre strutture sociali e, spesso, determina le priorità nell'agenda politica mondiale. Una rivoluzione nel cibo può quindi, più di altre, cambiare davvero il mondo.

Nel piatto è un contributo, chiaro e non convenzionale, al dibattito sempre più acceso che investe i modi di produzione dei cibi di cui ci nutriamo e i loro potenziali effetti sulla salute. Nel volume vengono analizzate le patologie che hanno origine dagli alimenti, come le infezioni da salmonella e da E. coli e quelle comparse più di recente, come la listeriosi e la nuova variante umana della malattia di Creutzfeldt-Jakob.

Ford mette in luce le numerose idee sbagliate che caratterizzano il nostro modo di pensare il cibo. Nel suggerire prudenza rispetto alla diffusione dei cibi OGM, l'autore manifesta il suo entusiasmo per "cibi del futuro" tratti da fonti nuove o ancora poco conosciute, specialmente a fronte delle conseguenze dei cambiamenti climatici sulla produzione alimentare globale.

Grande attenzione viene rivolta ai nutrienti di cui abbiamo bisogno nelle diverse fasi della nostra vita, alle allergie e intolleranze alimentari, agli affascinanti rapporti tra cibo e cultura e ai cambiamenti nelle teorie sulla dieta ideale.

Brian J Ford è autore di numerosi volumi di divulgazione scientifica e di transmissioni radiofoniche e televisive di suvvesso. Membro di molte istituzioni scientifiche in Gran Tretagna e negli Stati uniti, he sviluppato un innovativo approccio all communicazione scientifica, allargando le possibilità di accesso agli argomenti complessi da parte del grande pubblico.